Intervista: “VITA DA PRIVACYISTA” – Trentunesima puntata

By No tags Permalink

Il mio amico Luca Bolognini mi ha intervistato per la sua serie intitolata “Vita da Privacyista”. Ho discusso con lui con grande piacere di privacy e protezione dei dati, a tutto campo: dall’importanza di educare i bambini alla privacy alla necessità di introdurre nei curricula scolastici una gamification di queste materie, dalla mia ricerca all’Università di Maastricht sul concetto di Data Protection as a Corporate Social Responsibility alla monetizzazione dei dati personali… ma abbiamo parlato anche di consenso, dell’uso degli anglicismi nel nostro settore e del ruolo del DPO. Ma anche del fatto che stiamo vivendo il momento più luminoso per la privacy in Europa negli ultimi dieci anni.

Abbiamo infatti un sistema – impensabile anche solo pochi anni fa – che inizia a funzionare in termini di aumento di tutele per i soggetti interessati, di consapevolezza dell’importanza e del valore della protezione dei dati da parte delle imprese, di Autorità di controllo attive e impegnate, oltre che nell’applicazione, nell’interpretazione e nella diffusione della cultura della tutela e della sicurezza dei dati.

Puoi leggere l’intervista sul sito dell’IIP qui.

Comments are closed.